Jodi's Art

12 febbraio 1945 - Johannes Dimpflmeier nasce a Roma, da genitori tedeschi. Trascorre l'infanzia con la famiglia ad Ovindoli, in Abruzzo. Fin da bambino mostra un forte interesse per la meccanica e il funzionamento delle cose che lo circondano.
1952 - A sette anni viene iscritto alla scuola tedesca di Roma.
1962 - Si trasferisce a Villingen, in Germania, per svolgere un apprendistato di radiotecnica presso la ditta SABA.
1967 - Si iscrive all'Università Folkwangschule di Essen, dove si diploma come Industrial Designer. Studia disegno, grafica, design, ergonomia.
1971 - Si trasferisce a Parigi e lavora presso una ditta di impianti audiovisivi. Realizza la sua prima scultura cinetica interattiva, che viene acquistata ed esposta presso il Musée d’Art Moderne di Parigi.
1971 - Si trasferisce a Stoccolma e lavora presso una ditta di impianti HI-FI.
1972 - Si trasferisce a Berlino, dove svolge diversi mestieri: elettrotecnico; designer; esperto di multimedia; tecnico addetto al laboratorio audio-visivo; antennista; apprendista in una falegnameria; educatore per bambini. Si tratta di un periodo infelice e poco produttivo per l'artista: della sua vasta produzione di opere soltanto un paio di grandi sculture cinetiche sono state realizzate in questo periodo.
1987 - Questo è l'anno della svolta nella vita di Johannes: acquista un appezzamento di terreno nella campagna vicino Tuscania e vi poco a poco costruisce la sua casa e atelier, dove può finalmente dedicarsi interamente all' arte e vivere della propria creatività.
Anni 90 e 2000 - Johannes si dedica incessantemente alla creazione di opere, realizza numerose esposizioni in Italia e in Germania, stabilisce relazioni con alcuni galleristi. Organizza atelier di creazione artistica, di musica, di elettronica.
Oggi - Johannes vive tutt'oggi a Tuscania, nella sua casa/laboratorio/museo dove, circondato dalle migliaia di opere realizzate nell'arco di una vita, prosegue nel suo percorso artistico e creativo.